40 anni di Comitato Zoppè!

Il Comitato Zoppè compie 40 anni! Una grande storia di festa e comunità

Il Comitato Zoppè celebra i suoi 40 anni di storia, un traguardo importante fatto di tradizioni, eventi e persone che hanno reso possibile tutto questo.
Dal 1974 ad oggi, il Comitato Festeggiamenti Zoppè è diventato il simbolo della festa, della convivialità e dello spirito di comunità. Un percorso fatto di passione, volontariato e tanta voglia di stare insieme, che ha saputo crescere e rinnovarsi, mantenendo vive le proprie radici.

Quest’anno festeggiamo non solo un anniversario, ma un legame profondo con il nostro paese e con tutte le generazioni che hanno reso il Comitato Festeggiamenti Zoppè una splendida realtà.

Volontari Comitato Festeggiamenti Zoppè 80

Dalla Fiera degli Uccelli al Green Music Festival: 40 anni di eventi

Le prime tracce del Comitato Festeggiamenti Zoppè risalgono al 1974, quando un gruppo di cacciatori locali diede vita alla “Fiera degli ucelli”. L’evento, legato alla celebrazione del 25 aprile, divenne ben presto un appuntamento atteso e partecipato, riproposto con successo per ben ventidue anni.

Prima della nascita ufficiale: sperimentazione e iniziative

Prima che il comitato assumesse una forma ufficiale, si attraversò una fase di vivace sperimentazione. Si organizzavano gare di kart, corse ciclistiche e persino gare con macchinine radiocomandate, tutte occasioni che animavano il paese e rafforzavano il legame tra generazioni.

La nascita ufficiale del Comitato Festeggiamenti Zoppè

Il 2 febbraio 1985 rappresenta una tappa fondamentale: viene redatto lo statuto e nasce ufficialmente il Comitato Festeggiamenti Zoppè. A guidarlo, come primo presidente, è Germano Zanette, affiancato da Mazzer Davide, Franceshin Silvio, Tonon Bruno, Saccon Danilo, Ceschin Roberto, Lorenzet Giovanni e Flaviani Gian Angelo.

Accanto alla Fiera degli Uccelli, si iniziò a organizzare anche la Festa del Patrono “San Pietro in Vincoli”, che si celebrava la prima settimana di agosto. Questi due eventi costituivano il cuore della vita sociale del paese.

Il passaggio generazionale e la nascita del Green Music Festival

Negli anni successivi si alternano alla guida Roberto Ceschin e poi Luca Milanese, sotto la cui presidenza il gruppo si apre alle nuove generazioni. Con l’arrivo di giovani volontari, nel 1995 nasce il Green Music Festival, una serie di eventi musicali che in breve diventa parte integrante della sagra estiva.

Nel 1997 viene realizzata una struttura fissa all’interno del campo sportivo, usata come cucina e spazio comunitario. La sagra si arricchisce con tornei di Soap Volley, tiro alla fune, calcio balilla, braccio di ferro e altri giochi popolari. La festa non è più solo tradizione, ma anche innovazione e divertimento per tutte le età.

Anni 2000: innovazione e continuità

Negli ultimi anni ’90, la guida del Comitato passa a Michele Marchesin, seguito da Natalino Zanette che avvia un lungo mandato durato quindici anni. In questo periodo, il Comitato Festeggiamenti Zoppè vive un nuovo rinnovamento giovanile.

Nasce anche l’idea di una seconda struttura polivalente all’interno dell’area sportiva, pensata non solo per la sagra ma anche per attività sociali durante tutto l’anno. Un altro simbolico passaggio è la sostituzione della storica lotteria con la pesca di beneficenza.

Il progetto alCollab e la nuova sala polifunzionale

Nel 2014 Riccardo Tavian assume la presidenza. Sotto la sua guida si concretizza la seconda struttura: nel giugno 2019 viene inaugurata la nuova sala polifunzionale, oggi utilizzata sia durante la sagra che durante l’anno.

Nello stesso periodo nasce anche alCollab, un progetto sperimentale che rafforza il legame tra sagra e musica, attirando nuove fasce di pubblico giovane. Il progetto riscuote grande successo e si consolida anno dopo anno.

La pausa pandemica e la ripartenza

Nel biennio 2020–2021, a causa della pandemia, il Comitato decide responsabilmente di sospendere la sagra, lasciando spazio alle realtà locali in difficoltà. Ma nel 2022, dopo due anni di stop, il Comitato Festeggiamenti Zoppè torna con entusiasmo e una partecipazione senza precedenti.

Comitato Festeggiamenti Zoppè sagra 2024

Il Futuro del Comitato Zoppè dopo 40 anni di successi

Negli ultimi anni il Comitato ha lavorato a un ambizioso progetto di riqualificazione del campo sportivo. Il progetto prevede campi da beach volley, calcetto, basket e uno spazio giochi sicuro per i bambini. La presentazione ufficiale avverrà durante l’edizione della sagra di quest’anno.

Una comunità che guarda avanti

Oggi, il Comitato Festeggiamenti Zoppè è una realtà inclusiva e appassionata, capace di evolversi senza perdere il legame con le proprie radici. Frutto di decenni di lavoro volontario e amore per il territorio, è pronto a scrivere nuove pagine di questa bellissima storia collettiva.

Un nuovo capitolo si aprirà proprio con la Sagra 2025, un appuntamento atteso che racchiude tutto lo spirito del Comitato: tradizione, innovazione e voglia di stare insieme. Scopri il programma e prenota il tuo posto per la Sagra 2025!

Condividi:

Venerdì 21 Luglio

DJ Renè

Scopri il fascino del passato con Dj Renè, Disc jockey che ti farà muovere al ritmo delle migliori hit degli anni ’70, ’80 e ’90 durante tutto l’aperitivo del primo fine settimana. Con una passione autentica per la musica e un’attenzione ai dettagli, seleziona e suona esclusivamente dischi in vinile, proprio come in un ritorno al passato. Preparati ad immergerti in un’esperienza nostalgica, dove il calore e il suono unico dei vinili si uniscono alle canzoni che hanno segnato generazioni. Lasciati trasportare in un viaggio musicale indimenticabile, creando l’atmosfera perfetta per un momento di relax e divertimento.

mercoledì 26 agosto

Patricia Band

Preparati a ballare e divertirti con una serata di musica da ballo indimenticabile, dove i classici del liscio vengono rivisitati in una chiave moderna e coinvolgente. Una band specializzata nella musica da ballo liscio, dedicata a portare avanti la tradizione del ballo con un tocco fresco e contemporaneo. Con il loro repertorio selezionato con cura, ci faremo ballare sulle note dei classici che hanno accompagnato generazioni di appassionati.

Venerdì 28 Luglio

DJ Spillo

La serata sarà un’esplosione di successi pop degli anni ’90 e 2000, con un focus particolare sulle migliori hit di quel periodo. Il protagonista della serata non ha bisogno di presentazioni.

martedì 1 agosto

Studio8 Party Band

Gli STUDIO8 sono un gruppo di cinque talentuosi musicisti che, grazie alla loro
esperienza in diverse formazioni, hanno unito le loro abilità e passioni per creare uno
spettacolo che lascerà il segno. Questo viaggio musicale nel tempo, della durata di circa 3 ore, ci porterà attraverso le canzoni più amate italiane e internazionali, creando l’atmosfera perfetta per far cantare e ballare il pubblico di ogni tipo.

Domenica 30 luglio

Victoria Queen

Uno spettacolo visivo dinamico ed entusiasmante, accompagnato da costumi stravaganti dal look teatrale e deciso. Tra l’asprezza dell’Hard Rock e il pomposo gusto Glam, nasce uno stile unico e senza compromessi, maestoso. Questo è solo un piccolo accenno per descrivere uno dei fenomeni commerciali più imponenti dell’intera storia musicale, i Queen. Victoria vede Manolo Soldera nei panni del leader Freddie Mercury che grazie alla sua maestria vocale ha affiancato artisti di fama internazionale come Anastacia, Al Jarreau,Dolores O’Riordan, Tony Hadley e a calcare palchi come Sanremo, Festival Show e molti altri. Lo spettacolo trasporta l’ascoltatore all’interno di un mondo magico caratterizzato da suoni, movimenti e dinamiche accattivanti rese possibili dai musicisti Federico Pozzebon, Christian Tonon e Simone De Lorenzi che rivestono orgogliosi i panni di Brian, Roger e John. L’unione di questi elementi caratterizza il gruppo rendendolo deciso ed ambizioso nel creare uno spettacolo vivace e movimentato, con cambi d’abito ed effetti scenografici che travolgeranno il pubblico suscitando forti emozioni. Qui nasce il desiderio di una coinvolgente celebrazione dei Queen, qui nasce il progetto Victoria Queen Tribute Band.

sabato 29 luglio

TIMOTHY ROCK N ROLL NIGHT

Preparatevi a vivere un’esperienza straordinaria, un immersione completa nella storia del Rock. Timothy Cavicchini, rocker veronese, frontman del gruppo, ci guidera in un viaggio che ripercorre la vita dei grandi artisti a partire dagli indimenticabili anni ’50. Con la sua voce potente e coinvolgente, trasmetterà tutta l’energia e la passione del Rock in ogni singola nota. Sarai travolto dalla potenza delle performance e dalla magia che solo questo gruppo sa creare. Sul palco, la band al completo, Timothy Rock N Roll Night, darà vita a un’esplosione di emozioni, portando le più belle hit rock nazionali e internazionali. Lasciatevi trasportare in un viaggio che abbraccia generazioni di appassionati di Rock. Preparati a scatenarti, a cantare a squarciagola e a ballare fino all’alba.

Domenica 23 Luglio

Rotti X Caso

I ROTTI X CASO, sono una band nata alla fine del 2012 da un’idea condivisa da quattro
amici musicisti. Rappresenta l’incarnazione della passione per gli 883 che li ha
accompagnati sin da quando erano bambini. In seguito, si unì al gruppo un talentuoso cantante, dando vita definitivamente al progetto che, in pochi mesi, prese la forma che tutti speravano. La band iniziò a collezionare successi inarrestabili, conquistando palchi importanti e un nutrito seguito di appassionati, sempre pieni di entusiasmo. La band ripropone fedelmente tutti i successi degli album che hanno reso grandi gli 883.

sabato 22 luglio

Good mama

L’omaggio più autentico a Vasco Rossi che tu abbia mai visto! Senti il brivido del vero rock italiano mentre Good Mama cantano e suonano le indimenticabili canzoni del grande Vasco. Un viaggio nel tempo che ti riporterà alle emozioni uniche di brani come ‘Vita Spericolata’, ‘Albachiara’ e molti altri successi intramontabili. Lasciati coinvolgere dalla passione e dall’energia travolgente, e fatti trasportare in un’atmosfera unica, in cui il tempo si ferma e la magia della musica prende vita. Non perdere l’opportunità di essere parte di questa serata indimenticabile dedicata al grande Blasco. Unisciti a noi e senti il cuore del rock italiano, in particolare di Zoppè, battere più forte!”